Circolare 281

281 – Avviso selezione studenti/esse delle classi del triennio ITIS, IPSASR e IPSIA per partecipazione al progetto “Innovation technology and environmental sustainability in Europe 2” – 10.6.6B-FSEPON-SI-2024-178 – PCTO all’estero

La richiesta di partecipazione dovrà essere presentata attraverso il modulo google entro le ore 14,00 del 30 gennaio 2025

Alle famiglie e agli studenti
delle classi del triennio ITIS, IPSASR e IPSIA

Circolare n. 281 del 24/01/2025

Oggetto: Avviso selezione studenti/esse delle classi del triennio ITIS, IPSASR e IPSIA per partecipazione al progetto “Innovation technology and environmental sustainability in Europe 2” – 10.6.6B-FSEPON-SI-2024-178 – PCTO all’estero

Visto l’avviso pubblico prot. n. 136505 del 09/10/2024, “Percorsi formativi di lingua straniera e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) all’estero” – Avviso di riapertura dei termini per la procedura a sportello, emanato nell’ambito dell’Asse I del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola” 2014-2020.

Preso atto della delibera di ratifica n. 32 del verbale n. 3 del Collegio Docenti del 06/11/2024 e della delibera n. 55 del verbale n. 8 del Consiglio d’Istituto del 06/11/2024 all’avviso prot. AOOGAMBI/136505 del 09/10/2024 “Percorsi formativi di lingua straniera e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) all’estero;

Visto l’ inoltro della candidatura n. 1094181 del 31/10/2024;

Preso atto della nota autorizzativa del Ministero dell’istruzione e del merito Prot. AOOGABMI-173845 del 29/11/2024;

Vista l’azione di informazione, comunicazione e pubblicità  ex ante l’intervento 10.6.6B-FSEPON-SI-2024-178 prot. n. 1331 del 23/01/2025 pubblicata all’Albo dell’istituzione scolastica;

Vista la normativa di riferimento per la realizzazione dei suddetti progetti le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi, consultabili sul sito web dell’Autorità  di gestione del PON Scuola 2014-2020 http://www.istruzione.it/pon/

SI EMANA

il presente avviso interno per la selezione di studenti e studentesse delle classi del triennio ITIS, IPSASR e IPSIA per la realizzazione del PON “10.6.6B-FSEPON-SI-2024-178”.

La selezione riguarda i seguenti 4 moduli all’estero da svolgersi entro il mese di marzo 2025.

Titolo Modulo Ore PCTO Settimane N. 15 Studenti/esse
Smartcity, connectivity, innovation and environmental sustainability in Stockholm (Svezia) 60 2 ITIS – IPSASR – IPSIA
Technological innovation and digital transition in Barcelona (Spagna) 90 3 ITIS – IPSASR – IPSIA
Urban Innovation, Circular Economy, and Mobility Transformation in Amsterdam (Olanda) 90 3 ITIS – IPSASR – IPSIA
Urban Resilience, Technology, and Sustainable Urban Ecosystem in Paris (Francia) 90 3 ITIS – IPSASR – IPSIA

Criteri di Selezione
La selezione dei partecipanti terrà conto sia dei criteri stabiliti e riportati a seguire, che delle indicazioni formulate dagli organi collegiali preposti e di un colloquio motivazionale.

Per garantire una selezione equa e mirata, saranno presi in considerazione in via prioritaria, l’appartenenza alle classi del triennio dell’Istituto Tecnico e Professionale e l’assenza di “note disciplinari” negli a.s. 2023-24 e 2024-25;

I criteri stabiliti sono:

1. Rendimento scolastico

– Media dei voti (con riferimento allo scorso anno scolastico e al primo quadrimestre dell’anno in corso)

– Voti nelle materie tecniche

2. Competenze Linguistiche

– Certificazione Linguistica che attesti un livello di competenza nella lingua del paese ospitante o in inglese pari a B1/B2

– Colloquio in lingua inglese: in assenza di certificazione, gli studenti saranno invitati a un colloquio in inglese per valutare il loro livello di padronanza linguistica.

3. Motivazione e Interesse

– Colloquio individuale: gli studenti individuati in una prima fase, successivamente saranno invitati a un colloquio individuale per valutare ulteriormente il loro interesse rispetto all’iniziativa e la capacità di adattamento.

4. Comportamento e Partecipazione

– Relazioni disciplinari: sarà verificata l’assenza di sanzioni disciplinari gravi negli a.s. 2023-24 e 2024-25;.

– Feedback dei docenti: i vari Consigli di classe saranno invitati a fornire indicazioni circa le attitudini e le inclinazioni degli studenti, la loro partecipazione in classe e il comportamento generale nonché la capacità di problem solving e sviluppo di pensiero critico.

 

La richiesta di partecipazione, corredata dal modulo sulla privacy (in allegato alla presente) per studenti minorenni / maggiorenni dovrà essere presentata allegando copia del documento di riconoscimento del genitore (in caso di studente minorenne) o dello stesso studente (se maggiorenne), attraverso il seguente modulo google,(bisogna compilarlo con l’e-mail istituzionale @isfrancescoredi.edu.it) entro le ore 14,00 del 30 gennaio 2025.

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Giuseppa Morsellino

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D.Leg.vo n. 39/1993

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati