Agli studenti, ai docenti e ai genitori delle classi interessate
al personale ATA
sede di Belpasso
Circolare n. 313 dell’11 febbraio 2025
Oggetto: Progetto di Lettura d’Istituto, “INTELLEG(G)O per ORIENTARMI” – Libriamoci 2025
Considerato che “il linguaggio è un labirinto di strade, vieni da una parte e ti sai orientare, giungi allo stesso punto da un’altra parte e non ti raccapezzi più” (Ludwing Wittgestein), il nostro Istituto ha programmato anche quest’anno una serie di attività dedicate alla Lettura, strumento di crescita individuale e collettiva. Il Progetto “INTELLEG(G)O per ORIENTARMI” aderisce all’iniziativa “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole-XI edizione, a.s. 2024/2025”, la campagna nazionale promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura, e dalla Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). “INTELLEG(G)O” perché il lettore, nell’era dell’intelligenza artificiale, ha più che mai la necessità di migliorare consapevolmente la capacità di giudicare, intendere, capire, pensare, “saper scegliere” nel mare magnum delle informazioni. Fondamentale è anche l’abilità di saper “leggere dentro” di sé al fine di vivere in armonia con il proprio io e gli altri.
Gli studenti hanno avuto, pertanto, la possibilità di intraprendere, consolidare e accrescere il piacere della lettura individuale e collettiva, migliorando l’attenzione e il lessico, scoprendo il coinvolgimento emotivo, potenziando la capacità analitica del pensiero e imparando attraverso i libri a migliorare la comprensione di loro stessi e del mondo.
Al fine d’incrementare l’amore per la lettura, avranno luogo presso l’Aula Magna dell’istituto – sede di Belpasso – nei giorni opportunamente indicati, gli incontri con gli scrittori, in quanto avere l’opportunità di scambiare con l’autore sentimenti e sensazioni scaturiti dalla lettura dei suoi libri, scoprire com’è nata l’idea e quanta fatica c’è voluta per realizzare l’opera, è un passaggio formativo che emoziona gli studenti e lascia il segno.
- Mercoledì, 19 febbraio 2025, dalle ore 11.00 alle ore 12.50 – Incontro con lo scrittore Salvatore Vitellino, autore del romanzo “La canzone dei cuori felici”. Classi interessate: 1A e 1B Liceo, 1B Eln, 1C Eln.
- Venerdì, 21 febbraio 2025, dalle ore 12.05 alle ore 13.40 – Incontro con la scrittrice Barbara Bellomo, autrice del romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”. Classi interessate: 5A Inf, 5B Inf,5B Eln e 5C Eln.
- Venerdì 21 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 11.50 – Incontro con la scrittrice Marika Campeti, autrice del romanzo “La notte della menta”. Classi interessate: 1A Inf, 2A Inf, 1B Inf, 2B Inf, 1C Inf, 2B Eln, 2C Eln e 2A Liceo.
Al termine degli eventi le classi proseguiranno regolarmente con le attività didattiche.
Martedì 25 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 11.50, presso l’Aula Magna dell’istituto – sede di Belpasso – avrà luogo l’evento conclusivo del Progetto di Lettura d’Istituto con la condivisione generale delle esperienze maturate. La lettura sarà seguita da brani musicali, eseguiti dalla Redi Jazz Orchestra, corredata da pannelli grafici e pittorici, inframmezzata da brani coreografici. Classi interessate: 1A, 1B, 2A Liceo, 1A Inf, 2A Inf, 1B Inf, 2B Inf, 1C Inf, 1B Eln, 2B Eln, 5B Eln, 1C Eln e 2C Eln.
Gli studenti delle classi interessate si recheranno in Aula Magna all’orario indicato, accompagnati dai docenti in servizio che espleteranno attività di vigilanza durante gli eventi programmati, al termine dei quali gli alunni ritorneranno nelle rispettive aule per proseguire regolarmente le lezioni.
Il Dirigente scolastico
dott.ssa Giuseppa Morsellino
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D.Leg.vo n. 39/1993
Stefano Reale
Docente