Circolare 314

314 – Somministrazione Prove Invalsi CBT classi quinte secondaria di secondo grado (grado 13) a.s. 2024/2025 – sede di Belpasso

Si comunica che, a partire da lunedì 3 marzo 2025, agli alunni delle classi quinte saranno somministrate le Prove Invalsi CBT (Italiano, Matematica, Inglese-rea

Ai docenti
Agli studenti
delle classi quinte ITIS e Liceo
Al personale ATA
sede di Belpasso

Circolare n. 314 dell’11 febbraio 2025

 

Oggetto: Somministrazione Prove Invalsi CBT – V secondaria di secondo grado (grado 13) a.s. 2024/2025 – sede di Belpasso

Si comunica che, a partire da lunedì 3 marzo 2025, agli alunni delle classi quinte saranno somministrate le Prove Invalsi CBT (Italiano, Matematica, Inglese-reading e Inglese-listening), secondo il calendario allegato.

Le prove si svolgeranno alla presenza di docenti somministratori e di un assistente tecnico, indicati nel calendario delle prove. L’intera classe svolgerà contemporaneamente la prova nella propria aula utilizzando i notebook che verranno forniti.

Ogni docente somministratore distribuirà  agli studenti presenti le credenziali d’accesso alla prova, facendo firmare l’apposito elenco studenti. Al termine della prova ciascuno studente riconsegnerà il talloncino con le proprie credenziali e sia l’allievo sia il docente somministratore apporranno la loro firma sull’elenco studenti nell’apposita sezione.

Durante la prova gli studenti potranno usare solo fogli timbrati forniti dalla scuola che dovranno riconsegnare al termine della prova al docente somministratore. I cellulari dovranno essere spenti e posizionati a vista del docente somministratore.

Il tempo complessivo di svolgimento della prova è regolato automaticamente dalla piattaforma. Nello specifico la durata delle prove sarà :

Italiano: 120 minuti più 15 minuti per rispondere alle domande del questionario studente;

Matematica: 120 minuti più 15 minuti per rispondere alle domande del questionario studente;

Inglese-reading: 90 minuti;

Inglese-listening: circa 60 minuti. Per tale prova si invitano gli studenti a munirsi di cuffie.

In occasione della prima prova, sia il docente somministratore sia lo studente dovranno firmare l’Informativa per lo studente, un documento nominativo che contiene informazioni circa la descrizione delle responsabilità dello studente nell’uso della piattaforma e indicazioni su come accedere alla visualizzazione dei risultati della prova.

Il materiale propedeutico alla somministrazione della prova verrà ritirato dal docente somministratore la mattina, prima dell’inizio della prova medesima, in vicepresidenza.

Si ricorda infine che lo svolgimento, durante il corrente anno scolastico, delle prove INVALSI costituisce requisito di ammissione all’Esame di Stato a.s.2024-2025.

 

 

Il Dirigente scolastico
dott.ssa Giuseppa Morsellino

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D.Leg.vo n. 39/1993

 

Documenti