Circolare 376

376 – Visione del film “Le Assaggiatrici” presso The Space Etnapolis Valcorrente (Belpasso) 15 aprile 2025 – classi quarte e quinte IIS “Francesco Redi”

Keaton, portale del Cinema per la Scuola, propone sulle tematiche dell’amicizia, antisemitismo, condizione femminile, guerra e storia, il film “Le Assaggiatrici

 

Ai docenti, agli studenti e alle famiglie

delle classi quarte e quinte dell’IIS “Francesco Redi”

 

 

Circolare n. 376 del 6 marzo 2025

 

Oggetto: Visione del film “Le Assaggiatrici” presso The Space Etnapolis Valcorrente (Belpasso) 15 aprile 2025 – classi quarte e quinte IIS “Francesco Redi”

Keaton, portale del Cinema per la Scuola, propone sulle tematiche dell’amicizia, antisemitismo, condizione femminile, guerra e storia, il film “Le Assaggiatrici” tratto dall’omonimo romanzo di Rosella Postorino vincitore del Premio Campiello e del Premio Rapallo per Donne Scrittrici nel 2018.

L’evento è previsto per giorno 15 aprile, alle ore 08:00, presso The Space Etnapolis Valcorrente (Belpasso). Il numero minimo per realizzare l’attività è di almeno 80 studenti –   classi quarte e quinte dell’Istituto “Francesco Redi“. La durata della proiezione è di 120 minuti; la proiezione sarà seguita dal dibattito registrato fra il regista Silvio Soldini, il critico cinematografico Gianni Canova e la scrittrice Rosella Postorino. Il costo per singolo studente è di 5,00 euro. Keaton fornisce inoltre la scheda didattica per l’enucleazione degli aspetti salienti del film.  I docenti coordinatori sono invitati a comunicare, alle docenti referenti Area 3, il numero di partecipanti con relativo elenco entro e non oltre giorno 21 marzo 2025 .

Gli alunni che parteciperanno all’evento si recheranno autonomamente presso il cinema The Space Etnapolis Valcorrente (Belpasso), dove saranno accolti dagli insegnanti accompagnatori. I rappresentanti di ogni classe consegneranno le autorizzazioni e gli elenchi dei partecipanti al docente di riferimento e conserveranno il biglietto d’ingresso che dovrà essere consegnato il giorno successivo al docente della prima ora. Ogni coordinatore (anche se non accompagnatore) avrà cura di consegnare ad ogni singolo studente, qualche giorno prima, la SCHEDA-FILM che dovrà essere compilata subito dopo la visione del film.

A conclusione dell’evento i partecipanti saranno congedati e rientreranno autonomamente presso la propria residenza. L’elenco dei docenti accompagnatori verrà comunicato successivamente.

 

Il Dirigente scolastico
dott.ssa Giuseppa Morsellino

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D.Lgs. n. 39/199