Circolare 499

499 – Consigli di Classe sede di Belpasso – Adozione libri di testo e Documento del 15 maggio

Sono convocati, in presenza, i Consigli di Classe aperti alle componenti docenti, studenti e genitori secondo il calendario qui riportato, per discutere

 

Ai docenti
Agli studenti e alle famiglie
Al personale ATA
sede di Belpasso

Circolare n. 499 del 24 aprile 2025

 

Oggetto: Consigli di Classe sede di Belpasso – Adozione libri di testo e Documento del 15 maggio

Sono convocati, in presenza, i Consigli di Classe aperti alle componenti docenti, studenti e genitori secondo il calendario qui riportato, per discutere il seguente ordine del giorno:


Classi prime, seconde, terze e quarte ITIS/LICEO
Con la sola presenza dei docenti (i primi 30 minuti):

  1. Adozione libri di testo a.s. 2025-2026;
  2. Verifica PEI/PDP con presenza dei soli genitori interessati (riunione GLO).

Con la presenza della componente docenti/genitori/studenti (a seguire)

      3. Presentazione libri di testo adottati.

Classi quinte ITIS/LICEO
Con la sola presenza dei docenti (i primi 45 minuti):

  1. Elaborazione del documento conclusivo del Consiglio di Classe  (Documento del 15 maggio);
  2. Curriculum studente;
  3. Adozioni libri di testo a.s. 2025-2026;
  4. Verifica PEI/PDP con presenza dei soli genitori interessati (riunione GLO)

Con la presenza della componente docenti/genitori/studenti (a seguire):

      5. Presentazione libri di testo adottati.

Ai sensi dell’OM n. 67 del 31 marzo 2025, entro il 15 maggio 2023 il consiglio di classe elabora, ai sensi dell’art. 17, comma 1, del d. lgs. 62/2017, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonchè ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’esame. Per le discipline coinvolte sono altresì evidenziati gli obiettivi specifici di apprendimento ovvero i risultati di apprendimento oggetto di valutazione specifica per l’insegnamento trasversale di Educazione civica. Il documento indica inoltre, per i corsi di studio che lo prevedano, le modalità  con le quali l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera è stato attivato con metodologia CLIL. Nella redazione del documento i consigli di classe tengono conto, altresì, delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota 21 marzo 2017, prot. 10719. Al documento possono essere allegati atti e certificazioni relativi alle prove effettuate e alle iniziative realizzate durante l’anno in preparazione dell’Esame di Stato, ai PCTO, agli stage e ai tirocini eventualmente effettuati, alle attività , ai percorsi e ai progetti svolti nell’ambito del previgente insegnamento di Cittadinanza e Costituzione e dell’insegnamento di Educazione Civica nonchè alla partecipazione studentesca ai sensi dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti.

I docenti del CdC  prepareranno la propria “Scheda informativa disciplina” reperibile su Drive – Area 2 – nella cartella “Materiale Esame di Stato”. Le Schede informative discipline, debitamente compilate, verranno inserite su Drive – “Teaching activities” – all’interno della cartella “Documento del 15 maggio” delle rispettive classi. Gli insegnanti di sostegno predisporranno relazione dettagliata sugli alunni certificati con percorso didattico differenziato, curricolare, ed il programma effettivamente svolto. I docenti referenti dei PCTO provvederanno a raccogliere, per le classi quinte, i dati essenziali dei percorsi svolti negli anni scolastici e avranno cura di fornirli ai coordinatori di classe.

Infine i coordinatori, sentiti i docenti del Consiglio di Classe, compileranno la parte generale del Documento e acquisiranno le Schede informative discipline predisposte dai singoli docenti che verranno allegate al suddetto documento.

Entro il 31 maggio 2025 ciascun coordinatore di classe provvederà  alla stesura finale contenente:

– Le “Schede informative discipline”;

– Il Documento del Consiglio di Classe;

– La documentazione dei PCTO;

– CLIL: attività  e modalità  d’insegnamento;

– Prospetto credito scolastico terzo e quarto anno;

– La documentazione del percorso di Educazione Civica.

Entro la summenzionata data il coordinatore di classe invierà  via mail – all’indirizzo di posta elettronica ctis016003@istruzione.it –  il Documento, su file formato pdf, al Dirigente Scolastico. Successivamente il Documento sarà  pubblicato on-line sul sito internet dell’Istituto “Francesco Redi”.

Per quanto attiene all’adozione dei libri di testo si allegano alla presente la  SCHEDA A – CONFERMA LIBRI DI TESTO e la SCHEDA B – NUOVE ADOZIONI che, debitamente compilate e firmate, dovranno essere inserite nel Drive condiviso nella sezione   “Libri di testo”.

 

LICEO BELPASSO

Giovedì 8 maggio 15:00 – 15:40 1^ A LICEO
15:40 – 16:20 2^ A LICEO
16:20 – 17:00 3^ A LICEO
17:00  – 17:40 4^ A LICEO
17:40 – 18:40 5^ A LICEO
Venerdì 9 maggio 15:00 – 15:40 1^ B LICEO
15:40 – 16:20 2^ B LICEO
16:20 – 17:00 3^ B LICEO
17:00 –  17:40 4^ B LICEO
17:40 – 18:40 5^ B LICEO

ITIS BELPASSO

Lunedì 12 maggio 14:40 – 15:20 3B Eln
15:20 – 16:00 4B Eln
16:00 – 17:00 5B Eln
17:00 – 17:40 3A Eln
17:40 – 18:20

18:20 – 19:20

19:20 – 20:20

4A Eln

5A Eln

5C Eln

Martedì 13 maggio 15:00 – 15:40 3C Inf
15:40 – 16:40 5A Inf
16:40 – 17:20 4A Inf
17:20 – 18:00 3A Inf
18:00 – 19:00 5B Inf
19:00 – 19:40 4B Inf
19:40 – 20:20 3B Inf
Mercoledì 14 maggio 15:00 – 15:40 1A Inf
15:40 – 16:20 2A Inf
16:20 – 17:00 1B Inf
17:00 – 17:40 2B Inf
17:40 – 18:20 1C Inf
Giovedì 15 maggio 15:00 – 15:40 1B Eln
15:40 – 16:20 2B Eln
16:20 – 17:00 1A Eln
17:00 – 17:40 2A Eln
17:40 – 18:20 1C Eln
18:20 – 19:00 2C Eln

 

Il Dirigente scolastico
Dott.ssa Giuseppa Morsellino

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D.Leg.vo n. 39/1993

Documenti