Nel contesto delle iniziative di solidarietà, l’istituto “F. Redi” si è fatto carico di contribuire e sostenere, con l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) – sezione di Catania, alla ricerca sulla Distrofia Muscolare e le altre malattie genetiche.
E’ possibile aderire all’iniziativa adottando un uovo di Pasqua di 300 gr. nelle due varianti al latte e fondente, a fronte di una donazione di € 15:00, di produzione artigianale, prodotto da un laboratorio dolciario locale.
Le scuole, infatti, hanno un ruolo fondamentale in termini di sensibilizzazione dei giovani e nel portare avanti temi di notevole valenza sociale. Inoltre, la scuola è il luogo in cui i giovani iniziano quel percorso di crescita che li porterà a strutturare la loro individualità, per cui rappresenta un importante veicolo di comunicazione. Bisogna fare acquisire valori universali e fondamentali per il presente e il futuro: la solidarietà, il rispetto per il “raro” e il “diverso”, la capacità di ascolto e la condivisione costruttiva delle difficoltà, l’importanza del dono come atto di responsabilità sociale. La ricerca è un bene che riguarda tutti, non solamente chi vive il problema delle malattie genetiche.
All’iniziativa di beneficenza potranno aderire i docenti, gli alunni e i loro genitori.
L’adesione deve essere comunicata ai proff. Balsamo N. e Paladino V., referenti di istituto, entro il giorno 8 aprile 2025.
0