Cos'è
A cosa serve
L’attività scolastica dell’I.T.I. “Barsanti” è allargata anche ai Corsi Serali per adulti e/o studenti lavoratori, al fine di portare al conseguimento del titolo di Perito Industriale, a quanti per impegni di lavoro non possono frequentare le lezioni al corso diurno.
Le lezioni teoriche sono affiancate da esperienze pratiche svolte nei nostri laboratori.
Al triennio si consegue la specializzazione relativa agli indirizzi:
- Articolazione Informatica
- Articolazione Elettronica
Le mansioni che potranno svolgere, avendo conseguito il diploma saranno:
• Tecnico informatico
• Tecnico programmatore
• Sviluppatore di applicazioni per il web
• Sviluppatore di pod cast
• Sviluppatore di applicazioni multimediali
• Tecnico gestore di data base
• Tecnico gestore di reti e di sistemi telematici
• Addetto al customer care
• Addetto alla manutenzione hardware e software
• Addetto alla sicurezza informatica
• Consulente informatico
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via L. Sciascia, 3 - 95032 Belpasso (CT)
-
CAP
95032
-
Orari
Didattica: mercoledi dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle 17,00
Orario delle classi
3.2 Scansione oraria del percorso
Primo periodo didattico: finalizzato all'acquisizione della certificazione necessaria per l'ammissione al secondo periodo (tale periodo si riferisce alle conoscenze, abilità e competenze previste per il primo biennio dei corrispondenti ordinamenti degli istituti tecnici)
Secondo periodo didattico: finalizzato all'acquisizione della certificazione necessaria per l'ammissione al terzo periodo (tale periodo si riferisce alle conoscenze, abilità e competenze
previste per il secondo biennio dei corrispondenti ordinamenti degli istituti tecnici)
Terzo periodo didattico: finalizzato all'acquisizione della certificazione necessaria per
l'acquisizione del diploma di istruzione tecnica (tale periodo si riferisce alle conoscenze, abilità e
competenze previste per l'ultimo anno dei corrispondenti ordinamenti degli istituti tecnici)
Il corso serale verrà strutturato, come da normativa citata in tre periodi didattici, corrispondenti alle cinque annualità del percorso formativo degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado:
1^ periodo (1^ e 2^ anno)
2^ periodo (3^ e 4^ anno)
3^ periodo (5^ anno)
Le caratteristiche del quadro orario sono le seguenti:
- monte ore complessivo pari al 70% dell’orario istituzionale;
- unità oraria ridotta a 50’;
- orario tardo pomeridiano/serale;
- lezioni dal lunedì al venerdì.
Nel 1^ periodo è previsto che il 70% del monte ore del biennio sia comprensivo di:
20% FAD;
10% attività di accoglienza – orientamento.
Contatti
- Telefono: 095 6136670
- Email: ctis016003@istruzione.it