VERBALE ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI – OTTOBRE 2016 – I.P.S.I.A. “Efesto” – Biancavilla
ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI – OTTOBRE 2016
VERBALE n .ro 1
A.S. 2016-17
Assemblea degli studenti mese Ottobre 2016
Il giorno 24 del mese di Ottobre dell’anno duemilasedici, alle ore 11.30 nei locali dell’I.P.S.I.A “Efesto†di Biancavilla – dietro istanza presentata in data 17/10/2016 dal rappresentante degli studenti, pro tempore, Nicolosi Salvatore, in sostituzione dell’alunno Toscano Giuseppe, non più in carica perché diplomatosi lo scorso anno scolastico, ed autorizzata dal Responsabile di Sede su delega del Dirigente Scolastico (Circolare n. 29 del 18/10/2016) – si riunisce in assemblea la Comunità degli Studenti per discutere e deliberare sul seguente O.d.G.:
- Candidature al Consiglio d’Istituto e ai Consigli di Classe
- Arredi Scolastici
- Utilizzo di Lavagne Interattive Multimediali
- Visite d’Istruzione
- Intervento del Responsabile di Sede ( Regolamento Scolastico )
- Varie ed Eventuali
Sono presenti gli alunni delle 8 classi, i docenti in servizio invitati alla vigilanza durante l’assemblea ed il Responsabile di Sede.
Presiede la seduta il rappresentante degli studenti, pro tempore, Nicolosi Salvatore. Coordina i lavori il Responsabile di Sede Prof. Sebastiano Mancuso. Verbalizza l’alunno Salamone Giuseppe
Per il primo punto all’O.d.G. chiedono la parola gli studenti che intedono candidarsi quali rappresentanti al Consiglio d’Istituto. Si avvicendano negli interventi, pertanto, per porre la propria candidatura, gli allievi: Salamone Giuseppe e Nicolosi Salvatore.
Di seguito pongono la propria candidatura, intervenendo in assemblea, quali rappresentanti nei vari Consigli di Classe i seguenti allievi:
- Distefano Gabriele per la classe 1^ sez. a;
- Rao Angelo e Bruno Francesco per la classe 2^ a;
- Battiato Placido e Musumeci Salvatore per la classe 3^ a;
- Caracè Manuele e Cocimano Ivan per la classe 4^ a;
- Salamone Giuseppe e Bertini Pietro per la classe 5^ a;
- La Cava Giovanni e Lombardo Salvatore per la classe 2^ b;
- Cuttone Fabio e Ventura Vincenzo per la classe 3^ b;
- Lentini Antonio e Mastrantonio Tindaro per la classe 4^ b.
A conclusione della trattazione del primo punto interviene il Responsabile di Sede richiamando la normativa relativa alla rappresentanza degli studenti negli OO.CC.
Si passa alla trattazione del secondo punto; interviene l’alunno Nicolosi Salvatore il quale chiede la predisposizione, in ogni classe, di appendiabiti in numero congruo rispetto ai compagni frequentanti. Il Responsabile prende atto della richiesta e dispone il montaggio di ulteriori appendiabiti nelle varie classi.
La trattazione del terzo punto viene rimandata allorquando il Responsabile di sede tratterà il quinto punto all’O.d.G. riguardante il regolamento interno e quindi anche la regolamentazione dell’utilizzo delle LIM.
La trattazione del quarto punto prevede l’individuazione di mete relative alla visita d’istruzione di fine anno scolastico: gli allievi della classe quinta propongono una Crociera da svolgersi nel mese di marzo nel Mediterraneo. Ulteriori interventi  trattano, altresì, richieste di mete più vicine per visite di una giornata. Il Responsabile prende atto delle richieste ed invita la prof.ssa Lauria Barbara ( f.s. area 3 ) a consultare le brochure delle più note compagnie di Navigazione al fine di verificarne prezzi e condizioni e di esaminare, inoltre, la possibilità di effettuare visite didattiche di una giornata.
           Per il quinto punto interviene il Responsabile di Sede che ricorda ai presenti di osservare il Regolamento interno; in particolar modo ci si sofferma sulle norme che regolano l’utilizzo del telefono cellulare.
Chiarisce, infine, circa l’impiego delle “aule video†e dei Laboratori invitando tutti al rispetto dei luoghi e delle strumentazioni utilizzate.
Esauriti tutti gli argomenti all’O.d.G. alle ore 12.30 l’alunno Nicolosi Salvatore, dichiara sciolta la seduta.
Letto Firmato e Sottoscritto.
f.to Nicolosi Salvatore
Visto:
f.to Prof. Sebastiano Mancuso
( Responsabile di Sede )