Ultima modifica: 21 Marzo 2022

Attività

21 Marzo 22

Progetto ComRel al Redi di Belpasso

Si chiama Community Relations il progetto a cui l’Istituto “Francesco Redi” di Paternò ha aperto le porte a partire dallo scorso ottobre 2021. Accompagnati dal Responsabile alle Comunicazioni con l’esterno, dott. Alberto Lunetta, i militari americani e altre figure di esperti in servizio presso la base NAS di Sigonella, vengono di volta in volta accolti    »

5 Marzo 22

Un PCTO di emozioni al Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute

“La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo” (Malcolm X). L’attività di PCTO, espletata presso l’Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute, è stata un’esperienza che ha fatto emozionare, ha toccato la mente, ha arricchito gli    »

20 Dicembre 21

193 – Incontro conclusivo FSEPON – Modulo: eLearning platform open source

Ai Docenti, agli Alunni e ai Genitori interessati Sede di Belpasso (CT) Circolare n. 193 del 20/12/2021 Oggetto: Incontro conclusivo FSEPON – Modulo: eLearning platform open source Si comunica ai Docenti interessati e agli Studenti che hanno partecipato al corso “10.2.2A-FSEPON-SI-2018-1007 -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale Educare i cittadini digitali europei all’informazione Modulo: E-learning platform    »

18 Dicembre 21

Raccontando Dante attraverso la Divina Commedia …

I ragazzi di terza A dell’Ipsia di Biancavilla hanno raccontato Dante attraverso la grafica. Il concorso, promosso dall’associazione Upis di Paternò, “Raccontiamo Dante attraverso la Divina Commedia”, ha visto protagoniste le scuole del territorio, premiando tra l’altro alcuni elaborati che sono stati riprodotti in cartoline illustrate e, uno in particolare, premiato da Poste Italiane con    »

16 Dicembre 21

Promozione dell’iniziativa “Porta un libro in Biblioteca”

Alla Comunità Scolastica dell’IISS “Francesco Redi” Paternò – Belpasso – Biancavilla Oggetto: Promozione dell’iniziativa “Porta un libro in Biblioteca” “Ogni biblioteca è, per necessità, una creazione incompleta, un work-in-progress, e ogni scaffale vuoto preannuncia i libri che verranno.” (A. Manguel) Per riempire gli scaffali vuoti della nostra Biblioteca è necessario il contributo di ciascuno di noi. Per questo    »

14 Dicembre 21

180 – Proposta e adozione Piano delle attività del personale ATA a. s. 2021 / 2022

Al Dirigente Scolastico Alle RSU e  p.c.  Al Personale A.T.A. Circolare n. 180 del 14/12/2021  Oggetto: Piano delle attività del personale ATA a. s. 2021 / 2022 In allegato la Proposta e l’adozione del Piano delle attività del personale ATA a. s. 2021 / 2022 inerente le prestazioni dell’orario di lavoro, l’attribuzione degli incarichi di    »

7 Dicembre 21

176 – Evento formativo – informativo nel campo della meccanica e dell’elettronica

Ai docenti dell’I.I.S.S.F.REDI Ai Genitori, Al Pers. ATA, Al DSGA Circolare n. 176 del 07/12/2021 Oggetto: Evento formativo – Informativo nel campo della meccanica e dell’elettronica sabato 11 dicembre 2021 Sabato 11 dicembre c.a., dalle ore 9:00 alle ore 12:30, presso l’IPSIA “Efesto” di Biancavilla, Viale dei Fiori- 200, si terrà un evento formativo-informativo finalizzato    »

25 Novembre 21

Alla ricerca di Annie Hall

Gli uomini possono cambiare! Se la rivoluzione culturale partisse da loro, nell’ottica di essere stati generati da una donna, dallo stesso genere tanto calpestato e sminuito nel corso dei tempi, forse potremmo ancora sperare. L’IPSIA di Biancavilla corre su questo filo, quello del rispetto, nella consapevolezza che la lotta contro la violenza di genere parte    »

23 Novembre 21

137 – Partecipazione alla V Giornata Nazionale DI.TE (dipendenze da tecnologie e cyberbullismo)

Ai docenti dell’IPSIA EFESTO Ai Docenti delle classi 3^A – 4^A Inform. Belpasso Ai Docenti delle classi 1^B Liceo Scientifico Belpasso Ai Genitori, Al Pers. ATA, Al DSGA Circolare n. del 22/11/2021 Oggetto: Partecipazione alla V Giornata Nazionale DI.TE (dipendenze da tecnologie e cyberbullismo) Sabato 27 Novembre, le classi in indirizzo parteciperanno, in modalità telematica,    »

2 Ottobre 21

42 – CodeWeek 2021 – Invito a partecipare

Ai Docenti e agli Studenti Circolare n. 42 del 02/10/2021 Oggetto: CodeWeek 2021 – Invito a partecipare In occasione della CodeWeek 2021, l’Équipe Formativa Territoriale della Sicilia ha programmato, dal 9 al 24 ottobre 2021, alcuni incontri di carattere dimostrativo sul coding rivolti ai docenti e agli studenti interessati. Si tratta di attività che hanno    »

29 Settembre 21

35 – Progetto Erasmus “Skills for life”

                  Ai DOCENTI Agli STUDENTI dell’IPAA “S. Asero” e dell’IPSIA “Efesto” Al personale ATA p.c. Al DSGA  Circolare n°35 del 29/09/2021 Oggetto: Progetto Erasmus “Skills for life” Si comunica che, in preparazione al progetto Erasmus “Skills for life”,  gli alunni e i docenti partecipanti si incontreranno in presenza presso la sede dell’IPSIA “Efesto” di Biancavilla    »

9 Settembre 21

08 – Partecipazione Alunni “Gran galà della cultura e della legalità”- Palazzo dei congressi di Taormina.

Agli alunni Ai genitori Al DSGA Al personale A.T.A dell’IIS “F. REDI” Paternò Circolare n° 08 del 09/09/2021 OGGETTO: Partecipazione “Gran galà della cultura e della legalità”- Palazzo dei congressi di Taormina. Si comunica alle SS.LL. che sabato 11 c.m., dalle h.16.00 alle h. 20.00, presso il Palazzo dei congressi di Taormina, si terrà il “Gran    »

15 Giugno 21

Co.vi.d.: come vincere domani

I giovani cronisti del giornale “Informa azione”, incoraggiati dai buoni risultati ottenuti con la pubblicazione del primo articolo “la Sicilia si muove”, si sono rimessi in gioco realizzando un secondo articolo: “Co.vi.d.: come vincere domani”. Giunti alla fine di questo anno scolastico difficile, trascorsi 2 anni caratterizzati da una pandemia mondiale che ha stravolto le    »

4 Giugno 21

“I promessi sposi” all’interno della rassegna “Il giardino dei libri” dell’Istituto Redi

Il “Giardino dei libri” continua anche a giugno con un lavoro di gruppo realizzato dai ragazzi della 4A Elettronica su “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni. La rivalutazione di un testo della tradizione italiana, passa attraverso l’entusiasmo dei ragazzi e il coinvolgimento delle professoresse Garozzo Maria, Cavallaro Valeria e Baroni Renata. Con l’augurio di un    »

2 Giugno 21

“La canzone di Achille” all’interno della rassegna “Il giardino dei libri” dell’Istituto Redi

Il “Giardino dei libri” continua anche a giugno con un efficace lavoro realizzato dalla giovane alunna Adriana Troja della II A Liceo su “La canzone di Achille” di Madaline Miller. Con l’augurio di un costante e progressivo coinvolgimento di altri giovani lettori/lettrici nel progetto, vi auguriamo buona lettura!  

31 Maggio 21

“L’ appello” nel Maggio dei Libri dell’Istituto Redi

Il ” Giardino dei libri”, all’interno del “Maggio dei libri” si conclude con una presentazione de “L’appello” di Alessandro D’Avenia curata dalla professoressa Renata Baroni. Con l’augurio di continuare questo progetto, e di intraprenderne altri all’insegna della promozione della lettura, vi auguriamo buon lavoro! https://youtu.be/9oVoZgEc27w

31 Maggio 21

377-Corso di formazione “Emergenza Covid e aggiornamento sicurezza’’.

Al personale Docente – ATA Dell’I.I.S. “F. Redi”   Circolare nr.377 del 31 maggio 2021   Oggetto: Corso di formazione “Emergenza Covid e aggiornamento sicurezza’’ Con riferimento alla sicurezza sui luoghi di lavoro anche rispetto alla situazione epidemiologica COVID, in continuità con le precedenti attività di formazione/aggiornamento organizzate e proposte al personale DOCENTE/ATA, nel rispetto    »

30 Maggio 21

“Il giardino dei libri” nel “Maggio dei libri”: lettura ad alta voce di testi sull’amore della 3B Liceo

La classe 3B Liceo presenta il prodotto finale del laboratorio di lettura ad alta voce ampliato per partecipare al progetto “Il giardino dei libri” della campagna nazionale “Il maggio dei libri”, cui l’Istituto Francesco Redi ha aderito. Nel settecentesimo anno dalla morte di Dante, sono stati scelti due testi tratti dal Lancillotto di Chrétien de    »

29 Maggio 21

“Di niente e di nessuno” di Dario Levantino al “Maggio dei libri” dell’istituto Francesco Redi

All’Istituto Francesco Redi il “Giardino dei libri“, all’interno del “Maggio dei libri”, continua con il contributo di Ambra Anzalone, Andrea Di Mauro, Federico Gatta, Angelica Pellegrino della 1A Liceo che hanno realizzato un booktrailer su “Di niente e di nessuno” di Dario Levantino. Ai/alle giovani lettori/lettrici vanno i nostri complimenti e un ringraziamento alla professoressa    »

29 Maggio 21

Belpasso: i luoghi del cuore. Percorso turistico-esperienziale ed emozionale per valorizzare il territorio

Il viaggio come percorso di vita vissuta nel territorio natio, con l’obiettivo di condividere un tour esperienziale ed emozionale filtrato con gli occhi degli adolescenti. Presentiamo in un e-book i luoghi del cuore e il recupero della memoria culturale dei giovani belpassesi della 4B Liceo, che vogliono alimentare le proprie radici identitarie divulgando l’amore per    »




Avviso: su questo sito si utilizzano i cookie! <br />Cliccando qualsiasi link su questa pagina si autorizza l'utilizzo dei cookie. No, dammi maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi