Misure anti-contagio nelle scuole di ogni ordine e grado in vigore fino al 31 agosto 2022
Al Personale Docente
Al Personale Ata
Agli studenti
Alle famiglie
Misure anti-contagio nelle scuole di ogni ordine e grado in vigore fino al 31 agosto 2022
Si comunica che, ai sensi del DL n.24 del 24 marzo 2022 e successive modificazioni, le modalità di gestione dell’emergenza COVID-19 in ambito scolastico resteranno in vigore fino al 31 agosto 2022.Â
A seguire una sintesi delle regole sanitarie attualmente in vigore:
Uso di dispositivi di protezione sanitaria
Resta l’obbligo di utilizzo a scuola di mascherine di tipo chirurgico (o di maggiore efficacia protettiva), fatta eccezione per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso delle mascherine.
Manifestazione sintomi a scuola
La studentessa o lo studente che manifesti una sintomatologia respiratoria e una temperatura corporea superiore ai 37,5° non può permanere a scuola. Se si trova in regime di auto-sorveglianza per contatto stretto dovrà effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se è ancora sintomatica/o, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Contatti stretti in ambito familiare o extrafamiliare
Per la studentessa o lo studente individuata/o come contatto stretto si applica solo la misura sanitaria dell’auto-sorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 e sino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto e se sintomatici di effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Personale docente – Positività al Covid 19
Il docente o il personale in servizio risultato positivo al SARS-CoV-2, è posto in isolamento con provvedimento dell’autorità sanitaria (divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora) fino all’accertamento della guarigione.
Contatto stretto familiare ed extrafamiliare
Nel caso di contatto stretto in ambiente familiare o extrafamiliare il docente e il personale in servizio nella scuola, se è asintomatico, è sottoposto alla misura di auto-sorveglianza con l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 al chiuso o in presenza di assembramenti, per 10 giorni dall’ultimo contatto. Se è sintomatico dovrà effettuare un test antigenico rapido o molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Personale ATA – Positività al Covid 19
Il personale in servizio, risultato positivo al SARS-CoV 2 è posto in isolamento con provvedimento dell’autorità sanitaria (divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora) fino all’accertamento della guarigione.
Contatto stretto familiare ed extrafamiliare
Nel caso di contatto stretto in ambiente familiare o extrafamiliare, se l’AA o il CS è asintomatico, è sottoposto alla misura di auto-sorveglianza con l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 al chiuso o in presenza di assembramenti, per 10 giorni dall’ultimo contatto. Se è sintomatico dovrà effettuare un test antigenico rapido o molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Il Dirigente scolastico
dott.ssa Giuseppa Morsellino
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2, D.Leg.vo n. 39/1993