Ultima modifica: 8 Aprile 2017

Verbale assemblea degli studenti – Marzo 2017 – I.P.S.I.A. “Efesto” – Biancavilla

Assemblea degli studenti – Marzo 2017

Verbale n .ro 6
A.S. 2016-17

Assemblea degli studenti mese Marzo 2017

Il giorno 25 del mese di Marzo dell’anno duemiladiciasette, alle ore 11.30 nei locali dell’I.P.S.I.A “Efesto” di Biancavilla – dietro istanza presentata in data 20/03/2017 dal rappresentante degli studenti, Salamone Giuseppe, ed autorizzata dal Responsabile di Sede su delega del Dirigente Scolastico (Circolare n. 135 del 20/03/2017) – si riunisce in assemblea la Comunità degli Studenti per discutere e deliberare sul seguente O.d.G.:

  1. Visite e Viaggi d’Istruzione
  2. Lezioni di Recupero – (Richiesta)
  3. Intervento del Responsabile di Sede ( Regolamento d’Istituto – Entrate ed uscite fuori dall’orario scolastico )
  4. Varie ed Eventuali

Sono presenti gli alunni delle 8 classi, i docenti in servizio invitati alla vigilanza durante l’assemblea e la Prof.ssa Giuseppina Pulvirenti, in sostituzione del Prof. Sebastiano Mancuso, in qualità di  Responsabile di Sede.

Presiede la seduta l’alunno Salamone Giuseppe. Coordina i lavori la Prof.ssa Giuseppina Pulvirenti. Verbalizza l’alunno Marchese Vincenzo.

La trattazione del primo punto all’ordine del giorno riguarda le  visite e i viaggi d’istruzione. Prende la parola la Prof.ssa Pulvirenti ed informa gli allievi che per il giorno 19/04/17 è stata organizzata, per gli alunni delle classi terze, quarte e quinta, una visita d’istruzione di una giornata, a bordo di una nave militare presso il Porto Militare di Augusta. Per le classi del biennio, l’alunno Salamone propone una visita d’istruzione presso La Villa Romana Del Casale di Piazza Armerina.

Il secondo punto all’ordine del giorno riguarda la richiesta di lezioni di recupero per gli alunni che, durante il primo quadrimestre, hanno riportato insufficienze: la Prof.ssa Pulvirenti informa tutti i presenti che i docenti, al fine di colmare le lacune emerse, nel corso del secondo quadrimestre, faranno due settimane di “pausa didattica”. La procedura, dalle molteplici finalità didattiche e formative, risulta, di fatto, efficace per:

– il recupero degli studenti con difficoltà di apprendimento e/o con scarsa motivazione allo studio e/o con un inadeguato metodo di studio;

-potenziamento per alunni che abbiano conseguito risultati positivi;

 -miglioramento dei rapporti all’interno del gruppo classe e della scuola.

In tale periodo i docenti sospenderanno la normale attività didattica con l’intera classe per riprendere e rivisitare argomenti già svolti, dando la possibilità a ciascun alunno, senza discriminazioni, di apprendere al meglio i contenuti proposti, nel rispetto dei propri tempi e delle proprie potenzialità, contrastando la demotivazione e lo scarso impegno nello studio e, pertanto, migliorare il successo scolastico e l’apprendimento.

Per il terzo punto prende la parola la Prof.ssa Pulvirenti che sollecita tutti all’osservanza del regolamento scolastico in relazione a ritardi e assenze ricordando che l’orario di ingresso è fissato alle ore 8,20.

Dalle ore 8,21 alle ore 8,30 il docente della prima può concedere  il permesso di accedere in aula; dalle ore 8,31 in poi il permesso di entrata è solo ed esclusivamente di pertinenza della vice-presidenza.

 Si fa osservare che un ingresso alle ore 8,31 registra undici minuti di ritardo e non un “solo” minuto come spesso si vuol, erroneamente, far credere. Si esortano, altresì, gli studenti a non affacciarsi dalle finestre, a non lanciare oggetti e a non utilizzare linguaggi poco rispettosi nei confronti dei passanti; i responsabili di tali modi di agire, saranno severamente sanzionati con l’ addebito di atti di volgarità lesiva della dignità umana. Viene ribadito, infine, che, durante la ricreazione, per un’attenta sorveglianza degli studenti da parte dei docenti  incaricati ai turni di assistenza, le aule saranno chiuse a chiave dai collaboratori scolastici e pertanto tutti gli alunni, durante l’intervallo, sono invitati ad uscire dalle aule. A tal proposito il rappresentante degli studenti invita tutti ad assumere  un comportamento più responsabile per il buon vivere sociale.

Esauriti tutti gli argomenti all’O.d.G. alle ore 12.00 l’alunno Salamone Giuseppe, dichiara sciolta la seduta.

Letto Firmato e Sottoscritto.

f.to Giuseppe Salamone

 

Visto:

f.to Prof. ssa Giuseppina Pulvirenti




Avviso: su questo sito si utilizzano i cookie! <br />Cliccando qualsiasi link su questa pagina si autorizza l'utilizzo dei cookie. No, dammi maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi